CLIMATIZZATORI CON REFRIGERANTE CO2: DAL REFRIGERANTE SINTETICO AL NATURALE

Dal tempo si sperimenta la CO2 quale refrigerante naturale per le pompe di calore. Utilizzato già a livello industriale, comincia a prendere piede nei sistemi VRV e si spera a breve anche nei sistemi mono e multi residenziali.
Basti pensare che la CO2 ha un valore di GWP (indice convenzionale che valuta l’effetto dei gas sull’atmosfera nell’arco di tempo di un secolo) pari ad 1, contro un GWP degli HFC (idrofluorocarburi) utilizzati nei normali refrigeranti sintetici che oscilla tra i 140 e 11700.
Alcune case automobilistiche, tra cui VW, hanno dei programmi di ricerca tesi a trasformare gli impianti di climatizzazione delle automobili a CO2, con il tentativo di riciclare la CO2 stessa emessa dagli scarichi delle vetture.
Vista la diffusione su larga scala, dopo l’introduzione della normativa F-GAS, sarebbe un ulteriore passo avanti per ridurre sensibilmente l’effetto serra e contrastare il fenomeno del riscaldamento globale.