Torna Indietro
NUOVA NORMA IMPIANTI SPRINKLER
(1).jpg?d=697x465)
E' stata da poco recepita la norma EN 16925 che contempla raccomandazioni per la progettazione, l’installazione, la fornitura idrica e la prevenzione del riflusso, la messa in servizio, la manutenzione e il collaudo dei sistemi antincendio a sprinkler negli edifici a destinazione residenziale. La norma è destinata all’uso da parte di coloro che sono interessati all’acquisto, alla progettazione, all’installazione, al collaudo, all’ispezione, all’approvazione, al funzionamento e al mantenimento di sistemi automatici a sprinkler residenziali, in modo che tali attrezzature funzionino come previsto per tutta la loro durata. Identifica, inoltre, i dettagli di costruzione degli edifici come requisito minimo per soddisfare le prestazioni dei sistemi a sprinkler residenziali conformi. La norma va applicata a qualsiasi aggiunta, estensione, riparazione o altra modifica ai sistemi a sprinkler residenziali ma non copre situazioni come l’incendio doloso in cui possono essere avviati focolai in più posizionicontemporaneamente. Il documento normativo termina con un’appendice che fornisce indicazioni per la progettazione, l’installazione, la messa in servizio, la manutenzione e il collaudo dei sistemi sprinkler residenziali, non trattate o specificate dalla UNI EN 16925 e in conformità alle specifiche disposizioni legislative nazionali.