Torna Indietro
POMPE DI CALORE - OBIETTIVI PER I PROSSIMI ANNI

Una tecnologia destinata a una sempre maggior diffusione ma che, tuttavia, è ancora scarsamente conosciuta sia da chi progetta che da chi installa. Le prime tematiche su cui le associazioni di settore hanno manifestato interesse per la definizione di una piattaforma comune di proposte, riguardano il completamento della riforma di superamento della progressività delle tariffe elettriche, secondo il percorso già definito dall’Arera, e la piena attuazione della fruizione del bonus sociale, la necessità di rendere strutturali gli incentivi fiscali del 50% e 65%, la pianificazione di un’attività di formazione sugli impianti a pompa di calore per la climatizzazione residenziale rivolta a progettisti e imprese di installazione e di una campagna di comunicazione e informazione rivolta agli utenti. Il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima, (PNIEC) che pone obiettivi molto ambiziosi e ai quali la tecnologia delle pompe di calore può portare un contributo molto rilevante alla diffusione di questa tecnologia .