Torna Indietro

La posa delle tubazioni Gas all'esterno, quali sono gli obblighi normativi previsti

La posa delle tubazioni Gas all'esterno, quali sono gli obblighi normativi previsti
Una delle diatribe più frequenti tra gli operatori del settore è l’utilizzo e quindi la posa del polietilene – multistrato metallo plastico all’esterno dell’edificio e all’interno di una guaina, il più delle volte di materiale plastico, per la realizzazione degli impianti interni gas.
Premesso che le tubazioni in polietilene – multistrato metallo plastico devono essere conformi alla relativa norma di prodotto e precisamente alla UNI 11344:2016 (Sistemi di tubazioni multistrato metallo-plastici e raccordi per il trasporto di combustibili gassosi per impianti interni), la posa deve essere conforme alla norma UNI 7129:2015 – Parte 1 e successive modificazioni ed integrazioni.

La prima prescrizione normativa afferente all’installazione, è che tali tubazioni
  • - non possono essere installate a vista sia all’esterno che all’interno dell’edificio


inoltre, per l’installazione in esterno, devono essere adeguatamente protette
  • - dall’azione dei raggi UV
  • - da eventuali incendi e da surriscaldamenti
  • - da danneggiamenti.



Tutto quanto sopra sta a significare che l’afferente norma di installazione propone/prevede una soluzione tecnica per la posa del polietilene – multistrato metallo plastico all’esterno dell’edificio e nello specifico
  • - è consentita Ia posa delle tubazioni del gas in canaletta sulla parete perimetrale esterna dell’edificio, purché siano sempre adeguatamente protette lungo tutto il loro percorso esterno dall’azione dei raggi UV e da danneggiamenti meccanici (con particolare attenzione alle zone soggette a transito o manovra di mezzi), ove necessario e la canaletta deve essere realizzata con materiali resistenti agli agenti atmosferici e la superficie di chiusura, anche se grigliata, deve essere di tipo rimovibile per permettere, all’occorrenza, ispezioni e manutenzioni.


Fin qua quanto previsto dalla norma UNI 7129:2015 – Parte 1.
Il 15 settembre 2017 è stata pubblicata l’errata corrige n.° 1 della norma UNI 7129:2015 – Parte 1 (Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione – Progettazione, installazione e messa in servizio – Parte 1: Impianto interno), che prescrive di sostituire al

  • - 4.5.2.6.2 (punto riguardante l’utilizzo della guaina) la dicitura
“conferire resistenza al fuoco”
con
proteggere la tubazione dall’azione diretta del fuoco”.


Ad integrazione della prescrizione di cui sopra vi è la nota che cita
  • - “Per le tubazioni multistrato metallo – plastiche e per le tubazioni PLTCSST, il fabbricante del sistema può dichiarare idonea la guaina anche per essere utilizzata per la protezione dai raggi UV all’esterno degli edifici



e ciò vuol dire che le tubazioni di polietilene – multistrato metallo plastico possono essere installate all’esterno dell’edificio all’interno di una guaina, a patto che la stessa sia dichiarata idonea dal fabbricante del sistema, ma come tutte le dichiarazioni di idoneità all’utilizzo anche questa deve essere rilasciata in forma scritta.

Altre notizie