Torna Indietro

UNI 7129:2015 – parte 1 e UNI 11528:2014 tubi PE per impianti domestici e extradomestici

UNI 7129:2015 – parte 1 e UNI 11528:2014 tubi PE per impianti domestici e extradomestici


In questo redazionale parleremo dei tubi in polietilene tentando di chiarire alcuni aspetti molto importanti per la loro posa/installazione.

La pertinente norma di installazione per impianti domestici e similari, UNI 7129:2015 – parte 1, e per impianti extradomestici UNI 11528:2014, hanno un minimo comun denominatore importante, ossia

  • i tubi di polietilene sono da impiegare unicamente per le tubazioni interrate ed a condizione che il tubo non entri all’interno dell’edificio

oltre alle altre prescrizioni afferenti alla profondità dello scavo ecc. e quindi iniziamo ad analizzare la posa interrata.

In generale il percorso di tutte le tipologie di tubazioni interrate deve essere individuabile e a tale scopo targhe da fissare a muro o sul terreno atte ad individuare l’asse della tubazione ecc.

La profondità dello scavo deve essere pari a

  • 600 mm” misurata fra Ia generatrice superiore del tubo ed il livello del terreno

più

  • il Dn del tubo

più

  • 100 mm” che corrisponde allo spessore del letto di sabbia o di materiale inerte vagliato.

Quanto sopra riportato è una prescrizione, anche se la norma, ove non si possano rispettare le condizioni di posa, suggerisce alcune soluzioni per fornire una adeguata protezione meccanica della tubazione del gas.

Ciò vuol dire che “l’ove non si possano rispettare le condizioni di posa” sta a significare che ci devono essere reali impedimenti, come una roggia, un cunicolo contenente sottoservizi ecc., e non che comunque le condizioni si possono non rispettare andando ad inserire i tubi in una guaina.

Altro aspetto da trattare è il collegamento fuori terra tra il tubo di polietilene e il contatore.

Ora la norma di riferimento consente tale tipologia di posa, ma con la seguente prescrizione

  • è consentito il collegamento diretto fuori terra solo ai gruppi di misura esterni all’edificio installati in armadio o nicchia in conformità alla UNI 9036 (norma afferente all’installazione dei contatori)

e con l’aggiunta che “in ogni caso le tubazioni devono essere protette contro le radiazioni solari”.

Ove il contatore non sia installato in nicchia, in batteria o in armadio, la norma prescrive che il tratto del tubo in polietilene fuori terra deve essere il più breve possibile e deve essere protetto in ogni sua parte mediante guaine, profilati metallici o per mezzo di manufatti edili e non come l’installazione sotto riportata che non è conforme alla norma.

Infine di seguito un’altra installazione assolutamente non a norma di un tubo in polietilene





Altre notizie