Torna Indietro
In merito al camino rettangolare o ovale si usano normalmente due spazzole rotonde, di cui la spazzola uno di diametro leggermente più grande della diagonale camino e la spazzola due leggermente più grande del lato corto.
La norma contiene un’appendice C che è un’informativa, in cui si precisa che l’esecuzione del controllo di cui alla presente norma non prevede le verifiche di cui alla UNI 10683 e le verifiche relative a parti non a vista come, per esempio, l’attraversamento di materiali combustibili a muro o a tetto o parti del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione.
UNI 10847 - Pulizia di sistemi fumari per generatori e apparecchi alimentati con combustibili liquidi e solidi

In questo redazionale concludiamo l’esposizione della norma UNI 10847 (Pulizia di sistemi fumari per generatori e apparecchi alimentati con combustibili liquidi e solidi – Linee guida e procedure), iniziando col riportare alcune tabelle con le misure delle spazzole occorrenti per la pulizia di camini di sezione quadrata, rettangolare o ovale.
Per i camini di sezione quadrata sono normalmente utilizzare spazzole rotonde di diametro leggermente più grande della diagonale camino anche se è comunque possibile usare anche spazzole quadrate appositamente costruite a misura
Tabella misure spazzole per camini quadrati
Camino sezione quadrata |
100 * 100 |
130 * 130 |
150 * 150 |
200 * 200 |
250 *250 |
Spazzola sezione circolare |
150 |
180 |
250 |
300 |
350 |
Spazzola sezione quadrata |
120 * 120 |
150 * 150 |
180 * 180 |
230 * 230 |
300 * 300 |
In merito al camino rettangolare o ovale si usano normalmente due spazzole rotonde, di cui la spazzola uno di diametro leggermente più grande della diagonale camino e la spazzola due leggermente più grande del lato corto.
Per i camini rettangolari è comunque possibile usare anche spazzole rettangolari e per quelli ovali spazzole ovali più grandi delle misure dei lati interni di circa 20 – 40 mm
Tabella misure spazzole per camini rettangolari o ovali
Camino sezione rettangolare |
150 * 200 |
200 * 300 |
250 * 350 |
300 * 400 |
350 * 500 |
Spazzola uno |
200 |
250 |
300 |
350 |
400 |
Spazzola due |
250 |
400 |
500 |
500 |
600 |
La norma contiene un’appendice C che è un’informativa, in cui si precisa che l’esecuzione del controllo di cui alla presente norma non prevede le verifiche di cui alla UNI 10683 e le verifiche relative a parti non a vista come, per esempio, l’attraversamento di materiali combustibili a muro o a tetto o parti del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione.
Ciò vuol dire che l’operatore e lo spazzacamino non sono tenuti a verificare l’impianto termico o il sistema di evacuazione dei prodotti della combustione ai fini della sicurezza o funzionalità, ma devono solo controllare l’esito della pulizia.
Di seguito si riporta l’estratto delle qualifiche richieste per le singole operazioni di cui alla presente norma
